I Requisiti acustici passivi degli immobili
Rumori da calpestio per mancanza di materassino fonoassorbente.
Risarcimento o no da parte del costruttore?
Con la sentenza n° 2715/0 del Tribunale di Torino, in materia di requisiti acustici passivi degli immobili, a causa dell’insufficiente isolamento acustico del soffitto che causava rumori da calpestio superiori ai limiti di legge, ha condannato un costruttore a restituire agli acquirenti una parte del prezzo pagato per l’acquisto di un appartamento.
Vediamo come l’ insufficienza d’insonorizzazione acustica debba, a ragione, essere considerata un vizio occulto dell’immobile di cui, ai sensi della normativa civilistica in materia di compravendita, deve rispondere il venditore che sarà tenuto all’eliminazione del vizio.
In particolare l’appartamento a causa dell’insufficiente isolamento acustico del soffitto causava rumori da calpestio superiori ai limiti di legge.
Continua per vedere come la Cassazione risponde al venditore dell’immobile e all’acquirente dello stesso.
Link e Post tratto da ArcoAcustica qui: https://www.arcoacustica.it/2020/03/13/rumori-da-calpestio-per-mancanza-del-materassino-fonoassorbente/
